giovedì 9 ottobre 2014

Richieste password specifiche per alcune app nella doppia verifica di iCloud






Richieste password specifiche per alcune app nella doppia verifica di iCloud



Da quando è emerso lo scandalo delle foto delle celebrità di Hollywood ritratte nei loro momenti intimi, la sicurezza informatica, e in particolar modo quella di iCloud (considerato il tramite per arrivare ai contenuti privati dei malcapitati) si è intensificata con un doppio step di sicurezza attivabile tramite il portale iCloud. Gli utenti che hanno attivato il doppio step, riceveranno una mail di Apple in cui si spiega come alcune app necessiteranno di password specifiche.

icloud tim cook

L’ulteriore precauzione riguarderà app come Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird oppure con altre app per email, contatti e calendari.

Screen-Shot-2014-10-08-at-8.13.42-PM

In pratica l’utente verrà disconnesso automaticamente dai servizi sopra elencati nel caso in cui venga inserita la password dell’Apple ID (quindi non da un servizio, app o supporto Apple ufficiale).

Generare una password specifica è molto semplice. Basta infatti recarsi alla pagina del proprio Apple ID, visitare la sezione Password e sicurezza, e cliccare su Genera una password specifica per l’app.

1

Questo metodo di sicurezza riuscirà a rendere più sicuro l’utilizzo di iCloud tramite app di terze parti. La password dell’Apple ID non verrà così memorizzata o inserita in altri portali. Da questi si potrà accedere al proprio Apple ID utilizzando una delle app specifiche create nella sezione apposita, possono essere fino a 25. E’ quindi come se gli account fossero dotati di una password principale, che può essere utilizzata per accedere all’Apple ID da tutti i portali ufficiali Apple, e una password secondaria appositamente generata per accedere al proprio account da servizi, portali e app non Apple.

Via | MacRumors

















Nessun commento:

Posta un commento