lunedì 28 luglio 2014

In futuro iPhone potrebbe attivare automaticamente la modalità Non Disturbare durante gli esercizi fisici






In futuro iPhone potrebbe attivare automaticamente la modalità Non Disturbare durante gli esercizi fisici



Le notifiche sono croce e delizia dei dispositivi moderni. Queste infatti possono contenere notizie importanti, ma possono essere anche molto fastidiose, soprattutto perché possono arrivare in ogni momento. Ovviamente le notifiche, come quelle delle applicazioni di terze parti, possono essere disabilitate tramite le impostazioni, ma molti utenti tendono a non farlo. Da un nuovo brevetto consegnato Giovedì scorso, sembra che Apple voglia risolvere, almeno in parte, il problema. Sembra infatti che la società californiana stia sviluppando una funzione per attivare la modalità Non Disturbare durante gli allenamenti, momento in cui gli utenti di sicuro non vogliono essere disturbati.

training

Scoperto da AppleInsider, il brevetto chiamato “Method and Apparatus for Automatically Adjusting Operation of Notifications Based on Changes in a Physical Activity Level” svela una funzione che dovrebbe attivare automaticamente la modalità Non Disturbare in caso di allenamento, ovvero quando l’iPhone riconosce una variazione significativa dei valori fisici dell’utente. Allo stesso modo, lo stato viene disattivato automaticamente dal sistema al termine dell’allenamento.

Apple-patent-DND-while-excercising-001

 

Ecco la funzione Non Disturbare in iOS 8 beta 4:

Immagine

Così come le applicazioni per il fitness presenti in App Store, anche iOS potrebbe quindi capire se ci si sta allenando o meno, grazie all’analisi di dati raccolti dai sensori presenti su iPhone, o da accessori esterni come contapassi e cardiofrequenzimetri.

La nuova funzione richiede anche che l’attività fisica duri per un certo periodo affinché la modalità Non Disturbare venga attivata, evitando spiacevoli malfunzionamenti o interpretazioni errate di attività fisiche brevi, come salire una rampa di scale.

Via | iDownloadBlog

 

 

















Nessun commento:

Posta un commento