martedì 3 giugno 2014

Apple annuncia i vincitori del Design Awards 2014






Apple annuncia i vincitori del Design Awards 2014



Come ogni anno, in seguito all’annuale WWDC di San Francisco, Apple ha annunciato i vincitori del Design Awards. L’azienda di Cupertino conferisce il premio alle app che “combinano design e tecnologia in modi creativi, accattivanti e potenti “. Vi presentiamo di seguito l’elenco dei selezionati.

design

Tra i vincitori del Design Awards 2014 Apple ha scelto:

  • Sky Guide: View Stars Night or Day: bellissima guida per stelle e costellazioni per iPhone, iPad e iPod touch.
  • Cinemagraph Pro:  app per Mac che ottiene diversi effetti sulla fotografia come l’effetto Time-Lapse (introdotto ora in iOS 8)
  • Storehouse – Visual Storytelling: app gratuita per iOS ideata per aiutare e documentare le proprie esperienze di vita attraverso video, foto e testo.
  • Monument Valley: gioco innovativo in cui guiderete una principessa silenziosa in un mondo fantasy con un’architettura rivoluzionaria.
  • Threes!puzzle game con un’interfaccia utente rivoluzionaria.
  • Device 6:  gioco emozionante che improntato sull’importanza delle parole.
  • Blek: gioco innovativo che ha meritato titoli come “Best Game 2013“, “ Best Mobile Game 2014“, “Excellence in innovation 2014″
  • Leo’s Fortune: avventura in cui cerchi di rintracciare il responsabile del furto del tuo oro.
  • Day Oneapp che ti aiuta a tenere il diario della tua vita come in reportage.
  • Yahoo News Digest: fornisce news del giorno in modo riassuntivo basate su Summly.
  • Teachley: Addimals Adventureapp che combina il divertimento e l’apprendimento per bambini.
  • PanoPerfect: app gratuita che consente di condividere facilmente le foto panoramiche con amici e social network.

Le app, come potete vedere, spaziano diversi generi, e speriamo quindi che fra queste ci sia qualcosa che stuzzichi la vostra curiosità. Nel caso scegliate di utilizzarne qualcuna, condividete con la nostra community la vostra esperienza di utilizzo!

Via | iDownloadblog

 

















Nessun commento:

Posta un commento