giovedì 23 ottobre 2014

GUIDA ISPAZIO: Come eseguire il Jailbreak di iOS 8.0 e 8.1 con Pangu8 e installare Cydia [Windows]






GUIDA ISPAZIO: Come eseguire il Jailbreak di iOS 8.0 e 8.1 con Pangu8 e installare Cydia [Windows]



Nella giornata di ieri, il Pangu Team ha rilasciato a sorpresa il primo Jailbreak per iOS 8 e 8.1: dopo aver atteso gli sforzi di Saurik per rendere compatibile la propria applicazione con il nuovo sistema operativo, in questo articolo vi elencheremo i passaggi per effettuare il Jailbreak sul vostro dispositivo e installare l’ultima versione di Cydia.

guida-jailbreak-ios8

Premesse:

  • Il tool rilasciato dal Pangu Team è una primissima versione Alpha, con ancora svariati bug che potrebbero rallentare il vostro dispositivo. In più, la maggior parte dei tweak e delle applicazioni presenti su Cydia non sono ancora compatibili con iOS 8. Consigliamo a tutti gli utenti più inesperti di aspettare ancora qualche giorno prima di eseguire questa operazione.
  • Se avete installato la versione di iOS 8 direttamente dal dispositivo tramite OTA, la procedura di Jailbreak non andrà a buon fine. Per procedere, dovrete ripristinare utilizzando iTunes.
  • Pangu supporta i seguenti dispositivi: iPhone 6/6 Plus, iPhone 5s/5c/5, iPhone 4s, tutti gli iPad escluso il primo, iPod touch 5.
  • Pangu è disponibile per ora solo per Windows.

203132-1280

 

Prima di cominciare

  • Rimuovete il codice di sblocco e il Touch ID (Impostazioni > Generali > Touch ID e Codice) e disattivate la funzione “Trova il mio iPhone” (Impostazioni > iCloud > Trova il mio iPhone).
  • Installate l’ultima versione di iTunes (12.0.1) e collegate il vostro iPhone. Il programma deve riconoscere il vostro dispositivo e rimanere aperto durante la procedura di jailbreak.
  • Effettuate un Backup dei vostri dati tramite iTunes o iCloud.

Primo passo: Eseguire il Jailbreak

  1. Scaricate Pangu sul vostro PC cliccando QUI.
  2. Cliccate con il tasto destro sull’icona di Pangu e selezionate “Esegui come amministratore”.
  3. Togliete la spunta nel box con scritto “PP” sotto la barra di caricamento.
  4. Aspettate che Pangu riconosca il vostro dispositivo e cliccate il tasto blu per iniziare il jailbreak.
  5. Attendete la fine del processo e aprite l’App Pangu installata sul vostro dispositivo.

Il jailbreak è ora completato: ora, bisognerà installare Cydia manualmente seguendo i passaggi seguenti.

E2CQSZo

Secondo passo: Installare Cydia

  1. All’interno dell’applicazione Pangu sul vostro dispositivo, selezionate OpenSSH e installatelo con un semplice tap sull’icona in alto a destra. (Il programma si installerà ma non comparirà nessuna nuova icona)
  2. Scaricate ed installate sul vostro PC il client SFTP CyberDuck cliccando QUI.
  3. Sul vostro dispositivo iOS, andate in Impostazioni > Wi-Fi, selezionate la “i” vicino alla vostra connessione e prendete nota del vostro indirizzo IP.
  4. Aprite CyberDuck e cliccate su Open Connection.
  5. Selezionate il protocollo “SFTP” nella tendina, insetite in Server il vostro indirizzo IP precedentemente annotato dal dispositivo iOS, in Username scrivete “root” mentre in Password scrivete “alpine“.
  6. Cliccate su Connect, ignorate l’avviso di errore ed aspettate che la connessione si stabilisca.
  7. Scaricate i file di Cydia sul vostro PC cliccando QUI e trascinate i due file all’interno di CyberDuck per trasferirli sul dispositivo iOS.
  8. Lasciando aperto CyberDuck, premete Ctrl + T sul vostro computer Windows. Incollate questo comando “dpkg –install cydia-lproj_1.1.12_iphoneos-arm.deb cydia_1.1.13_iphoneos-arm.deb” senza le virgolette e cliccate su “Send“.
  9. Premete di nuovo Ctrl + T e inviate un nuovo comando scrivendo semplicemente “reboot” per riavviare il vostro dispositivo iOS.

Dopo il riavvio, Cydia risulterà correttamente installato all’interno di iOS 8. Se non sarete soddisfatti delle prestazioni o qualcosa durante l’operazione non è andato per il verso giusto, basterà un ripristino tramite iTunes per ritornare alla normalità.

 

 

 

















Nessun commento:

Posta un commento